Geopora arenicola (Lév.) Kers, 1974

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Pezizomycetes Erikssonn Q.E. & Winka, 1977
Ordine: Pezizales Schröt. J., in Engl. & Prantl, 1894
Famiglia: Pyronemataceae Corda, 1842
Genere: Geopora Harkn., 1885
Descrizione
Il fungo forma un ascocarpo sotterraneo arrotondato su sabbia o terreni sabbiosi. Questo corpo fruttato rimane sotterraneo per la maggior parte dell'anno ma irrompe in superficie a primavera formando una tazza color crema (apothecium) fino a 3 cm di altezza e 3 cm di altezza.
Diffusione
È una specie europea non comune.
Sinonimi
= Peziza arenicola Lév. (1848) = Peziza bloxamii Cooke (1876) = Lachnea arenicola (Lév.) Gillet (1879) = Lachnea arenicola (Lév.) W.Phillips (1887) = Lachnea arenicola var. bloxamii (Cooke) W.Phillips (1887) = Sepultaria arenicola (Lév.) Massee (1895) = Lachnea arenosa var. bloxamii (Cooke) Sacc. & Traverso [as 'bloxami'] (1910) = Sepultaria arenicola var. bloxamii (Cooke) Ramsb. (1914).
![]() |
Data: 15/10/2007
Emissione: Funghi in Perù Stato: Perù |
---|